Notizia

Omesse ritenute, amministratore condannato

Pubblicato il 28 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il legale rappresentanza di una società risponde sempre della gestione dell'azienda.
Perché l'amministratore possa dirsi esonerato da eventuali responsabilità non è sufficiente né la presenza di un amministratore di fatto né di eventuali deleghe di gestione ad un terzo, occorrendo che venga esclusa in capo allo stesso “la titolarità dei poteri da intendersi in senso formale”. 
E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 14432 del 27 marzo 2014 con la quale è stata confermata la condanna del legale rappresentante di un Srl per omesso versamento delle ritenute. 
Nella vicenda esaminata, l'amministratore di una Srl in gravi difficoltà finanziarie aveva delegato la gestione della società a un avvocato. Quest'ultimo, amministratore di fatto della impresa, aveva omesso di versare all'Inps le ritenute effettuate sulle retribuzioni dei dipendenti. 
Per la Suprema corte, il legale rappresentante, nonostante la presenza della delega, era comunque tenuto a vigilare sulla corretta gestione dell'azienda e, nel dettaglio, sui versamenti delle ritenute.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...