Notizia

L’imminente decadenza della rettifica non accorcia i tempi di notifica

Pubblicato il 29 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7315 del 28 marzo 2014, ribadisce che l’imminente decadenza del potere di accertamento non rappresenta un motivo d'urgenza per l’Ufficio. 

I motivi d’urgenza per l'anticipata emissione della notifica devono riguardare il contribuente o il rapporto tributario di cui si tratta.

I supremi giudici ritengono che per addurre tale motivazione l’Agenzia avrebbe dovuto spiegare cosa avesse impedito di assicurare una maggiore prontezza dell'azione amministrativa. 

Inoltre, il mancato rispetto dei termini lede il contraddittorio procedimentale che non è un principio costituzionale, ma incide sull’apprezzamento di conformità dell'azione amministrativa ai canoni di trasparenza e di buon andamento. 

Pertanto, l’imminente decadenza del potere di accertamento non è una motivazione che può legittimare la deroga da parte dell’Amministrazione finanziaria ai tempi di notifica, fissati in 60 giorni dall'articolo 12, comma 7 della legge 212/2000. I motivi d’urgenza per l'anticipata emissione della notifica devono riguardare il contribuente o il rapporto tributario di cui si tratta e non già all'assetto organizzativo dell'Amministrazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...