Notizia

Indebito arricchimento PA, risarcita anche l’Iva

Pubblicato il 29 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella somma che la Pubblica amministrazione insolvente deve corrispondere all’impresa a titolo di indennizzo per l’indebito arricchimento deve essere ricompresa anche l’Iva. 

La specificazione arriva dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7406 del 28 marzo 2014. 

La Suprema Corte, dopo aver analizzato le prestazioni di servizi che scontano l’Imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’articolo 1 del decreto Iva, ha sottolineato come il legislatore non si sia limitato a considerare nella fattispecie uno specifico tipo negoziale, ma ha adottato un’ampia formula definitora che ricomprende tutte le “prestazioni di servizi” a titolo oneroso. 

In esse vanno ricondotte, dunque, pure quelle rese nei confronti della PA, anche nel caso in cui le stesse prestazioni siano oggetto di un’azione giudiziaria (indebito arricchimento). 

Ne deriva che in ipotesi di indebito arricchimento, la somma che la PA deve corrispondere a colui che ha subito un danno da diminuzione patrimoniale deve ricomprendere anche l’Iva, non essendoci alcun dubbio sulla sussistenza del requisito soggettivo e oggettivo dell'imposizione, trattandosi a tutti gli effetti di prestazioni rese da un'impresa nel territorio dello Stato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...