Notizia

Soggetti residenti all’estero: modelli per detrazioni d’imposta

Pubblicato il 01 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Facendo seguito al messaggio n. 3597 del 26 marzo 2014, l’INPS ha reso disponibili i modelli per la richiesta per l’anno 2014 delle detrazioni d’imposta per i pensionati residenti negli stati dell’Unione Europea e in Norvegia (Mod. CI 501) ed i pensionati residenti in stati ExtraUE (Mod. CI 502). 
Limite di reddito
Per ottenere la detrazione il reddito complessivo annuo del familiare a carico non deve superare € 2.840,51, al lordo degli oneri deducibili.
In base all’art. 7, D.L. n. 70/2011 la richiesta per le detrazioni per i carichi di famiglia non va più fatta annualmente e la domanda va rinnovata solo qualora intervenga una variazione nel carico familiare. 
Requisiti


Si ricorda, inoltre, che la detrazione: 
- per il coniuge a carico, spetta a condizione che questi non sia legalmente ed effettivamente separato, indipendentemente dalla convivenza e dalla residenza; 
- al primo figlio (di età anagrafica maggiore) a carico, spetta una detrazione maggiore in mancanza del coniuge; 


-  spetta per ciascun figlio, indipendentemente dal superamento di determinati limiti di età e dal fatto che studino o svolgano un tirocinio gratuito; 
- spetta per i seguenti familiari a condizione che convivano con il titolare della prestazione erogata dall’INPS o che ricevano da quest’ultimo assegni alimentari:
 - il coniuge legalmente separato;
- i nipoti e pronipoti; 
- i genitori; 
- i generi e le nuore; 
- il suocero e la suocera; 
- i fratelli e le sorelle; 
- i nonni e le nonne.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...