Notizia

Conferimenti in Srl, modalità

Pubblicato il 02 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la massima n. I.A.14 del 2014, il Comitato notarile del Triveneto si è occupato di costituzione di Srl e del connesso versamento del capitale sociale alla luce delle nuove disposizioni introdotte con il Decreto legge n. 76/2013, convertito dalla Legge n. 99/2013. 

Deposito e versamenti 

La massima interviene, in particolar modo, sulle modalità di effettuazione dei conferimenti precisando che: 

- il deposito dei conferimenti può avvenire anche anteriormente alla costituzione della società e non solo contestualmente;
- il conferimento effettuato mediante bonifico bancario va disposto a favore di uno o più dei nominandi amministratori; in caso di utilizzo di assegni circolari, è possibile la loro emissione a favore della costituenda società; 
- non è necessario che gli amministratori partecipino all'atto costitutivo al fine di attestare il ricevimento dei versamenti; in loro assenza, spetta ai soci fondatori la verifica dell'avvenuta esecuzione dei conferimenti; 
- nell'atto costitutivo deve essere indicato il mezzo di pagamento utilizzato senza necessità di rilascio di quietanza; 
- il conferimento può essere effettuato presso una banca, mediante deposito vincolato a favore della costituenda società; 
- il conferimento può essere effettuato nelle mani del notaio incaricato di stipulare l'atto costitutivo della Srl, a cui viene dato mandato a consegnare le somme depositate agli amministratori una volta accettato l'incarico.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...