Notizia

Società in concordato, responsabilità penale per omesso versamento Iva

Pubblicato il 03 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione III penale della Corte di cassazione, sentenza n. 15119 del 2 aprile 2014, interviene sulla responsabilità penale per omesso versamento Iva dell’ex amministratore, non in carica alla scadenza dell'adempimento, di una società in concordato preventivo.

Per la responsabilità necessari specifici elementi probatori della predisposizione all'evasione Iva

In merito, viene chiarito che sono necessari specifici elementi probatori che facciano risultare la predisposizione all'evasione Iva della pregressa gestione. 

Ma nella sentenza impugnata emerge che il Tribunale, pur con i limitati poteri del riesame, non ha effettuato alcun accertamento. 

Non vi è alcun riferimento: sull'eventuale residuo di cassa trovato dal commissario e se la somma fosse stata, o meno, sufficiente, a coprire l'adempimento (se, dunque, l'omissione fosse riconducibile piuttosto al commissario); sulle ragioni del mancato versamento dell'Iva da parte del commissario; sulla situazione della società già commissariata; sulla gestione precedente; se il mancato accantonamento delle somme fosse finalizzato all'evasione dell'Iva. 

Nel caso di specie, dunque, il sequestro dei beni del precedente amministratore, per omesso accantonamento dell'imposta che non aveva consentito al commissario giudiziale il versamento (in violazione dell'articolo 10-ter del Dlgs 74/2000), è illecito e la sentenza è impugnata e rinviata per un nuovo esame.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...