Notizia

Società in concordato, responsabilità penale per omesso versamento Iva

Pubblicato il 03 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Sezione III penale della Corte di cassazione, sentenza n. 15119 del 2 aprile 2014, interviene sulla responsabilità penale per omesso versamento Iva dell’ex amministratore, non in carica alla scadenza dell'adempimento, di una società in concordato preventivo.

Per la responsabilità necessari specifici elementi probatori della predisposizione all'evasione Iva

In merito, viene chiarito che sono necessari specifici elementi probatori che facciano risultare la predisposizione all'evasione Iva della pregressa gestione. 

Ma nella sentenza impugnata emerge che il Tribunale, pur con i limitati poteri del riesame, non ha effettuato alcun accertamento. 

Non vi è alcun riferimento: sull'eventuale residuo di cassa trovato dal commissario e se la somma fosse stata, o meno, sufficiente, a coprire l'adempimento (se, dunque, l'omissione fosse riconducibile piuttosto al commissario); sulle ragioni del mancato versamento dell'Iva da parte del commissario; sulla situazione della società già commissariata; sulla gestione precedente; se il mancato accantonamento delle somme fosse finalizzato all'evasione dell'Iva. 

Nel caso di specie, dunque, il sequestro dei beni del precedente amministratore, per omesso accantonamento dell'imposta che non aveva consentito al commissario giudiziale il versamento (in violazione dell'articolo 10-ter del Dlgs 74/2000), è illecito e la sentenza è impugnata e rinviata per un nuovo esame.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...