Notizia

Abuso, rilievo penale escluso senza norma specifica

Pubblicato il 04 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La condotta criminosa deve essere precisamente individuata.

Una condotta elusiva di imposizione fiscale può essere penalmente sanzionata solamente se agganciata ad una norma specifica che precisamente individui la condotta criminosa. 

Tale norma non può essere di gestione ermeneutica, “ovvero una norma "in bianco" da colmare interpretativamente secondo le fattispecie concrete”. 

E non è sufficiente, quindi, che la condotta posta in essere abbia esclusivamente lo scopo di ridurre o risparmiare in ordine ad una debenza tributaria. 

Importazione extra Ue 

E' sulla base di questi assunti che la Corte di cassazione, con la sentenza n. 15186 del 3 aprile 2014, ha escluso che potesse essere penalmente sanzionata la condotta di una società che aveva deciso di importare un bene extra europeo attraverso uno Stato comunitario assoggettato a una tassazione favorevole per poi utilizzarlo in altro Paese Ue, nel nostro caso l'Italia. 

Secondo la Corte, la fattispecie contestata, non avendo riscontro in una specifica norma antielusiva, non poteva avere rilevanza penale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...