Notizia

Aumentano i controlli su Co.Co.Pro e Partite IVA

Pubblicato il 02 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato dell’1 aprile 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver deciso di rafforzare i controlli sull’uso distorto delle tipologie contrattuali flessibili per identificare i casi in cui il ricorso a tali contratti - ed in particolare a contratti di collaborazioni a progetto e Partite IVA - mascheri un rapporto di lavoro subordinato. 

 D’altra parte, per il Ministro Poletti una cosa è ricorrere a contratti di Co.Co.Pro ed a Partite IVA per ragioni oggettive legate a esigenze produttive ed organizzative delle aziende, altro è mascherare un rapporto di lavoro subordinato, privando il lavoratore di tutele. 

 Nello stesso comunicato, il Ministero informa altresì di aver costituito un gruppo di lavoro per valutare l’eventuale esigenza di semplificazioni e revisioni normative. 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).