Notizia

INPS. Iscrizione azienda con dipendenti in ritardo

Pubblicato il 02 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 3643 del 28 marzo 2014, l’INPS ha comunicato che dal 31 marzo 2014 è in funzione la nuova procedura di Iscrizione e Variazione azienda con dipendenti, attraverso l’introduzione di un sistema automatizzato che prevede l'adozione della codifica ATECO 2007. 

 L’aggiornamento della procedura è propedeutico al prossimo rilascio della procedura di inquadramento automatizzato, che permetterà di erogare un servizio in tempo reale nonché di garantire una uniformità degli inquadramenti sull’intero territorio nazionale. 

 Il messaggio costituisce altresì occasione per fornire chiarimenti in merito al comportamento che le sedi dell’Istituto devono adottare nei casi in cui la domanda di iscrizione sia presentata con notevole ritardo rispetto alla data dichiarata di inizio attività con dipendenti. 

 In merito, le precisazioni fornite sono le seguenti: 

 - nei casi in cui sia richiesta una nuova iscrizione con data inizio attività con dipendenti anteriore di oltre 45 giorni dalla data di presentazione della richiesta, le sedi, prima di validare e completare l’iscrizione, dovranno effettuare controlli amministrativi per accertarne i motivi; 

 - i controlli dovranno essere attivati anche nei casi di richiesta di retrodatazione di inizio attività di azienda già iscritta e nei casi di comunicazione di ripresa di attività di aziende sospese o cessate preliminarmente, qualora la data comunicata sia anteriore di oltre 45 giorni dalla data di invio della richiesta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...