Notizia

Orientamenti sui licenziamenti individuali: il punto della Fondazione Studi CdL

Pubblicato il 04 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge Fornero ha ridisegnato l'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 6 del 3 aprile 2014, ha ritenuto opportuno fare una riflessione sui contenuti e modalità degli atti di risoluzione del rapporto di lavoro, anche alla luce dei risultati giurisprudenziali e dottrinali. 

 In particolare, la circolare analizza puntualmente ed in modo molto approfondito: 

 - le conseguenze del licenziamento dichiarato illegittimo; 

 - le ipotesi di nullità del licenziamento; 

 - il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e manifesta insussistenza del fatto; 

 - il termine di efficacia del licenziamento disciplinare alla luce del comma 41, art. 1 Legge n. 92/2012. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...