Notizia

Progetti da ammettere a contributo pubblico su dialogo sociale

Pubblicato il 08 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nel Programma operativo nazionale “Governance e azioni di sistema”, ha previsto azioni di rafforzamento del ruolo delle Parti economiche e sociali nazionali riservando contestualmente una quota di risorse a sostegno delle azioni stesse. 

 Con avviso pubblico del 7 aprile 2014 il Ministero ha comunicato che intende provvedere alla selezione di progetti di intervento, da ammettere a contributo pubblico, finalizzati all'accrescimento delle competenze e delle abilità professionali dei delegati/operatori delle parti sociali sulle tematiche connesse al dialogo sociale, in funzione dello sviluppo dell'occupazione e del settori produttivi interessati. 

 Tali progetti potranno in particolare riguardare le seguenti tematiche prioritarie: 

 - contrattazione di secondo livello; 
 - crisi aziendali e ristrutturazioni; 
 - promozione dell'occupazione giovanile, con particolare riferimento al contratto di apprendistato; 
 - inserimento / reinserimento lavorativo delle donne e degli over 55 nel mercato del lavoro; 
 - welfare contrattuale; 
 - abbandono scolastico e politiche di contrasto alla dispersione; 
 - costruzione di reti territoriali per l'apprendimento permanente; 
 - sviluppo servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze; 
 - conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; 
 - processi di innovazione (reti, filiere, etc.); 
 - autoimprenditorialità e imprenditorialità; 
 - ruolo e contributo delle parti sociali nei processi di programmazione e sorveglianza nei Programmi Operativi dei Fondi strutturali europei. 






Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...