Notizia

Cessione del ramo aziendale stabilmente organizzato

Pubblicato il 16 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi dell'articolo 2112 del Codice civile, per ramo autonomo di azienda, suscettibile di trasferimento, deve intendersi ogni entità economica organizzata in maniera stabile. 
In occasione del trasferimento, questa entità deve conservare la propria identità e ciò presuppone una preesistente realtà produttiva funzionalmente autonoma e non anche una struttura produttiva creata ad hoc in occasione del trasferimento.
Sulla base di questi assunti la Cassazione, con la sentenza n. 8756 del 15 aprile 2014, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato l'inefficacia di una cessione di ramo aziendale nei confronti di un dipendente della cedente il cui contratto di lavoro era stato trasferito proprio nell'ambito di questa operazione. 
Accolte le doglianze del lavoratore il quale aveva impugnato il trasferimento asserendo che il ramo d'azienda fosse privo di una reale consistenza e autonomia funzionale in quanto artificiosamente creato al solo scopo di essere ceduto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...