Notizia

Lavoro accessorio: i dati INPS 2013

Pubblicato il 17 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con news del 15 aprile 2014, l’INPS ha comunicato che nel proprio portale è stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio statistico sul “Lavoro accessorio” con i dati al 31 dicembre 2013. 

 La banca dati si compone di due sezioni: 

 - la prima contiene i dati sulla vendita dei buoni lavoro (voucher) su tutto il territorio nazionale; 

 - la seconda offre informazioni sui lavoratori prestatori di lavoro accessorio, retribuiti con il sistema dei buoni. 

 Dall’analisi dei suddetti dati emerge una diffusione crescente dell’utilizzo dei voucher tanto che: 

 - il numero dei lavoratori che sono stai retribuiti con tale modalità sono passati da 24.755 del 2008 a 477.914 del 2013; 

 - i buoni lavoro venduti nel 2008 sono stati 536.073 contro i 40.871.872 del 2013. 

 L’Istituto sottolinea, inoltre, che l’utilizzo dei voucher è ormai diffuso su tutti il territorio nazionale e nei vari settori produttivi che ne possono fruire. 

 I dati elaborati dall’INPS derivano dalla vendita dei buoni, attraverso il diversi canali dedicati (sportelli Inps e uffici postali, procedura telematica nel portale Inps, rete dei tabaccai e banche popolari convenzionate), e dalla successiva riscossione da parte dei lavoratori.







Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...