Notizia

Garanzia Giovani: al via dal 1° maggio

Pubblicato il 28 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’attivazione del Portale “Garanzia Giovani” è prevista dal prossimo 1° maggio e sarà raggiungibile all’indirizzo www.garanziagiovani.gov.it, dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) o dai portali delle Regioni (ci si potrà però iscrivere anche direttamente presso i Centri per l’Impiego). 

 Da tale data i giovani tra i 15 ed i 29 anni potranno registrarsi ed accedere alla Garanzia Giovani, un progetto nato per favorire l’occupabilità dei giovani ed il loro avvicinamento al mercato del lavoro. 

 In pratica si tratta di una piattaforma unitaria che garantirà una piena interconnessione tra tutti i nodi del “sistema lavoro”, assicurando che le informazioni sui servizi resi ai giovani e il relativo monitoraggio siano disponibili a tutti gli attori coinvolti (Servizi per l'Impiego, Agenzie autorizzate, Regioni, Ministero). 

 Si ricorda che la Youth Guarantee è un progetto europeo il quale prevede che ogni Stato Membro assicuri ad ogni persona al di sotto dei 25 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro un periodo di quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. 

 Il piano di attuazione italiano prevede l’estensione dell’intervento anche ai giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...