Notizia

Garanzia Giovani: al via dal 1° maggio

Pubblicato il 28 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’attivazione del Portale “Garanzia Giovani” è prevista dal prossimo 1° maggio e sarà raggiungibile all’indirizzo www.garanziagiovani.gov.it, dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) o dai portali delle Regioni (ci si potrà però iscrivere anche direttamente presso i Centri per l’Impiego). 

 Da tale data i giovani tra i 15 ed i 29 anni potranno registrarsi ed accedere alla Garanzia Giovani, un progetto nato per favorire l’occupabilità dei giovani ed il loro avvicinamento al mercato del lavoro. 

 In pratica si tratta di una piattaforma unitaria che garantirà una piena interconnessione tra tutti i nodi del “sistema lavoro”, assicurando che le informazioni sui servizi resi ai giovani e il relativo monitoraggio siano disponibili a tutti gli attori coinvolti (Servizi per l'Impiego, Agenzie autorizzate, Regioni, Ministero). 

 Si ricorda che la Youth Guarantee è un progetto europeo il quale prevede che ogni Stato Membro assicuri ad ogni persona al di sotto dei 25 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro un periodo di quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. 

 Il piano di attuazione italiano prevede l’estensione dell’intervento anche ai giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...