Notizia

Contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro, deducibile dal Cud 2015

Pubblicato il 29 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Partirà da maggio 2014 la trattenuta che mensilmente la previdenza obbligatoria opererà sui trattamenti pensionistici interessati al prelievo (pensioni d'oro) del contributo di solidarietà. In particolare riguarda le pensioni al lordo complessivamente superiori a quattordici volte il trattamento minimo e solo per la parte eccedente i limiti previsti. 

 A darne notizia l’Inps con il messaggio 4294 del 28 aprile 2014. 

 Disposto dalla legge di Stabilità 2014, dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre 2016, il contributo interessa i trattamenti pensionistici corrisposti esclusivamente da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie ed i vitalizi previsti per coloro che hanno ricoperto funzioni pubbliche elettive erogati dagli organi costituzionali, dalle Regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano. 
Periodo precedente: gennaio - aprile 2014
L’importo del conguaglio riferito al periodo precedente l’elaborazione viene rateizzato da maggio a dicembre 2014. 
Il contributo è deducibile dal reddito
Come ricordato nel messaggio, il contributo di solidarietà è deducibile dal reddito in base al principio di competenza e ha effetto anche ai fini del calcolo delle addizionali regionali e comunali all’Irpef. 

 Pertanto dovrà essere esposto nel Cud 2015, circostanza che determina la certificazione distinta della trattenuta da parte degli Enti. 

 Le istruzioni per la deduzione sono dettate con la circolare n. 4 del 28 febbraio 2012 dell’agenzia delle Entrate. 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...