Notizia

Tutela lavoratori. Riservate le dichiarazioni rese dai dipendenti in sede ispettiva

Pubblicato il 01 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro, con lettera circolare 8051 del 2 maggio 2014, divulga la sentenza del Consiglio di Stato (Sesta sezione, 863/2014 del 24 febbraio), che approfondisce ulteriormente la materia dell’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede di accesso ispettivo. 
Tutelata la riservatezza dei lavoratori in sede ispettiva
Al fine di stabilire un orientamento uniforme su un tema molto dibattuto, che riguarda appunto le tutele costituzionali poste a difesa dei lavoratori rispetto al diritto di difesa della stessa società, il Consiglio di Stato, con la recente sentenza, ribalta il precedente orientamento sancito dal Tar del Lazio (sentenza 743/2013) e ribadisce la legittimità della sottrazione delle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva alle istanze di accesso inoltrate dai datori di lavoro o dagli altri coobbligati in solido. 

 Per il Consiglio di Stato è, dunque, fondamentale che i lavoratori possano collaborare con le autorità amministrative e giudiziarie senza il timore di subire delle ritorsioni. 

 A tal fine, assume fondamentale rilevanza la tutela della riservatezza del lavoratore che in sede ispettiva rende le sue dichiarazioni, al fine di prevenire non solo eventuali ripercussioni/pressioni contro gli stessi da parte del datore di lavoro, ma anche per preservare l’interesse generale nei confronti del controllo sulla regolare gestione del rapporto di lavoro. Il divieto di accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori è valido non solo nei confronti dei datori di lavoro, ma anche per le società coobbligate in solido rispetto a quella per cui lavorano i dipendenti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...