Notizia

Obbligo di Pos, niente sospensione

Pubblicato il 05 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tar del Lazio, con ordinanza n. 1932 del 30 aprile 2014, si è pronunciato sulla domanda cautelare di sospensione del decreto Ministeriale dello Sviluppo Economico del 24 gennaio 2014 contenente l'obbligo di accettare i pagamenti con il bancomat in caso di importi superiori ai trenta euro, disposto a carico di imprese e professionisti per l'acquisto di prodotti o la prestazione di servizi anche professionali.
I giudici amministrativi, in particolare, hanno ritenuto che la domanda diretta all'annullamento del Decreto citato non fosse caratterizzata da evidente “fumus boni juris” tale da rendere opportuna la sospensione del provvedimento medesimo.
Ad una prima valutazione, – si legge nel testo dell'ordinanza - l'atto impugnato non risulta viziato da illegittimità né sotto il profilo della violazione di legge né sotto quello dell'eccesso/sviamento del potere. 

Ed infatti, il provvedimento in oggetto ha solo dato attuazione ad un obbligo generale di fonte legale limitandosi a prevedere, nel rispetto della norma attributiva del potere di normazione secondaria, un termine di decorrenza differenziato in relazione a distinte classi di imprese e professionisti e l'importo minimo dei pagamenti ai quali si applica la nuova disposizione di legge. 
L'istanza di annullamento e sospensione del Decreto ministeriale in oggetto era stata presentata dal Consiglio nazionale degli architetti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...