Notizia

INPS. Nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica per 17.000 unità

Pubblicato il 05 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 4373 del 2 maggio 2014 l'INPS ha fornito istruzioni operative per l’applicazione della salvaguardia pensionistica di cui all’articolo 1, comma 197, della Legge n. 147/2013, spettante a ulteriori  17.000 soggetti ed in particolare a: 

 1. Lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011 (900 unità);

 2. Lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto entro il 30 giugno 2012 (400 unità);

 3. Lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto dopo il 30 giugno 2012 ed entro il 31 dicembre 2012 (500 unità);

 4. Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia cessato per risoluzione unilaterale, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011 (5.200 unità);

 5. Lavoratori collocati in mobilità ordinaria alla data del 4 dicembre 2011 e autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione successivamente alla predetta data (1.000 unità);

 6. Lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, anche se al 6 dicembre 2011 non hanno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla predetta data (9.000 unità).

 L’istituto ricorda che i lavoratori di cui ai punti 1), 5) e 6) dovranno presentare domanda all’INPS entro il 16 giugno 2014 mentre i lavoratori di cui ai punti 2), 3) e 4) dovranno presentare domanda alla DTL competente entro la medesima data.








Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...