Notizia

Ritenute, omesso versamento con indicazioni dal Mod. 770

Pubblicato il 13 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Prova delle certificazioni
In materia di omesso versamento delle ritenute operate sulle retribuzioni effettivamente corrisposte ai sostituti, l'onere della prova delle certificazioni attestanti le ritenute medesime grava sulla pubblica accusa. 
Quest'ultima può assolvere tale onere mediante il ricorso a prove documentali o testimoniali oppure attraverso la prova indiziaria. 

Effettiva corresponsione ricavabile dalla dichiarazione del datore
In ogni caso, la dimostrazione del rilascio delle certificazioni e, quindi, dell'effettiva corresponsione delle
retribuzioni e delle trattenute operate, può ricavarsi dalla loro indicazione nella dichiarazione Mod. 770 dello stesso datore di lavoro. 
Ed infatti, la presentazione della dichiarazione Mod. 770, con allegate le attestazioni nominative, è indice inequivocabile delle operate ritenute e delle rilasciate certificazioni. 
E' quanto evidenziato dalla Cassazione con sentenza n. 19454 del 12 maggio 2014 e con cui è stata
confermata la condanna di un contribuente accusato del reato di cui all'articolo 10 bis del Decreto legislativo n. 74/2000. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...