Notizia

Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana

Pubblicato il 12 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il primo maggio è partita la “Garanzia Giovani” e dopo una settimana il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tirato la prime somme (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni”). 

Con comunicato stampa del 9 maggio 2014, il Ministero ha diffuso i dati del primo report settimanale: alle ore 16.00 dell’8 maggio, ben 29.936 risultano i giovani che hanno aderito all'iniziativa e di questi 21.189 lo hanno fatto attraverso il portale nazionale e 8.747 attraverso i portali regionali. 

 Campania e Sicilia sono le due Regioni da cui provengono il maggior numero di giovani – rispettivamente 22% e 17% del totale – mentre al terzo posto si colloca la Toscana con l’11%. 

 Da notare che, per quanto concerne la differenza di genere, lo scarto non risulta rilevante (54% gli uomini, 46% le donne). 

 Con riferimento alla fascia di età, il 51% delle adesioni ha interessato i giovani di età compresa tra i 25 e 29 anni, mentre il 46% è relativo alla fascia dai 19 ai 24 anni, e solo il 2% alla fascia tra i 15 e 18 anni. 

 Le Regioni scelte dai giovani rispecchiano i dati delle Regioni da cui provengono le domande ed infatti la scelta è ricaduta soprattutto su Campania con il 18 % del totale, Sicilia con il 12% del totale e Toscana con l’11% del totale (le tre Regioni insieme hanno raccolto quasi il 41% delle adesioni). 

 Il report dimostra, infatti, che solo il 27% dei giovani ha scelto una regione diversa da quella di residenza. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...