Notizia

Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana

Pubblicato il 12 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il primo maggio è partita la “Garanzia Giovani” e dopo una settimana il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tirato la prime somme (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni”). 

Con comunicato stampa del 9 maggio 2014, il Ministero ha diffuso i dati del primo report settimanale: alle ore 16.00 dell’8 maggio, ben 29.936 risultano i giovani che hanno aderito all'iniziativa e di questi 21.189 lo hanno fatto attraverso il portale nazionale e 8.747 attraverso i portali regionali. 

 Campania e Sicilia sono le due Regioni da cui provengono il maggior numero di giovani – rispettivamente 22% e 17% del totale – mentre al terzo posto si colloca la Toscana con l’11%. 

 Da notare che, per quanto concerne la differenza di genere, lo scarto non risulta rilevante (54% gli uomini, 46% le donne). 

 Con riferimento alla fascia di età, il 51% delle adesioni ha interessato i giovani di età compresa tra i 25 e 29 anni, mentre il 46% è relativo alla fascia dai 19 ai 24 anni, e solo il 2% alla fascia tra i 15 e 18 anni. 

 Le Regioni scelte dai giovani rispecchiano i dati delle Regioni da cui provengono le domande ed infatti la scelta è ricaduta soprattutto su Campania con il 18 % del totale, Sicilia con il 12% del totale e Toscana con l’11% del totale (le tre Regioni insieme hanno raccolto quasi il 41% delle adesioni). 

 Il report dimostra, infatti, che solo il 27% dei giovani ha scelto una regione diversa da quella di residenza. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...