Notizia

Salvaguardati: 42.430 le pensioni liquidate dall’INPS al 6 maggio

Pubblicato il 12 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS ha diramato, il 9 maggio 2014, il report delle salvaguardie aggiornato al 6 maggio. 

 Tenendo presente che la quinta salvaguardia è appena partita, su 162.130 soggetti salvaguardati, 42.430 sono state le pensioni liquidate e questo numero è destinato ad aumentare, nel corso dei mesi, in relazione al raggiungimento della data di accesso al pensionamento da parte dei beneficiari (consulta anche l’articolo di Edicola: “INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati”). 

Più nel particolare : 

- della prima salvaguardia, relativa a 65.000 lavoratori, 35.429 sono state le pensioni liquidate; 

- della seconda salvaguardia, relativa a 55.000 lavoratori, 3.385 sono state le pensioni liquidate; 

- della terza salvaguardia, relativa a 16.130 lavoratori, 3.327 sono state le pensioni liquidate; 

- della quarta salvaguardia, relativa a 8.000 lavoratori (il contingente comprende 2.500 lavoratori che hanno fruito di permessi e congedi per gravi motivi, che ha esteso la platea dei beneficiari della prima salvaguardia), 289 sono state le pensioni liquidate. 

 Per la quinta salvaguardia, relativa a 17.000 lavoratori, è ancora in corso la presentazione delle domande. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).