Notizia

CEDEFOP: occorre incoraggiare lo sviluppo dell’apprendistato

Pubblicato il 12 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale (CEDEFOP) ha il compito di aiutare la Commissione Europea contribuendo con la sua attività scientifica e tecnica alla promozione dell'istruzione e della formazione professionale (IFP) e allo sviluppo e all'attuazione di una politica comune nel campo dell'IFP. 

 Il CEDEFOP contribuisce a sensibilizzare e a far meglio comprendere il ruolo dell'IFP nell'apprendimento permanente e il suo contributo ad altre politiche. 

 Con nota informativa del maggio 2014 sullo “Sviluppo dell’apprendistato”, il centro sottolinea come, nonostante offra il grande vantaggio di allineare l'istruzione e la formazione professionale ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato del lavoro, l'apprendistato è tuttora sottoutilizzato. 

 Paesi come la Germania, l’Olanda e l’Austria sono riusciti a contenere la disoccupazione giovanile su livelli relativamente bassi anche nell’attuale fase di contrazione economica, grazie ai loro sistemi di apprendistato, o “duali”. 

Infatti, evidenzia la nota, i datori di lavoro lamentano spesso una mancanza di preparazione al lavoro dei diplomati che si affacciano al mercato del lavoro ed è indubbio che è proprio sul posto di lavoro che meglio si apprendono quelle combinazioni di competenze generiche e specialiste ricercate dai datori di lavoro.

 L'apprendistato, però, non è solamente per i giovani ma, essendo basato sul lavoro può anche migliorare le prospettive future di lavoro degli adulti inattivi o disoccupati di lungo periodo attraverso l’aggiornamento e l’accrescimento delle loro competenze professionali.

 Nell'apprendistato e nei sistemi duali, scuole, datori di lavoro, sindacati e autorità pubbliche cooperano allo sviluppo delle competenze e questa cooperazione consente una maggiore capacità di adattamento alla mutevole domanda di competenze e favorisce un costante aggiornamento dei piani di studio per il livello secondario superiore.

 Attualmente, una maggiore cooperazione sta interessando anche il livello terziario, il che è importante per soddisfare la domanda attuale e futura di figure professionali altamente qualificate espressa dal mercato del lavoro. 

 Lo sviluppo dell'apprendistato professionalizzante, constata il CEDEFOP, dipende molto dalla disponibilità dei datori di lavoro ad offrire tirocini, formazione aziendale e formulare piani di formazione di concerto con scuole e, se necessario, centri di formazione professionale. 

 Per incoraggiare lo sviluppo dell’apprendistato, la Commissione europea ha lanciato nel luglio 2013 la "alleanza europea per l'apprendistato" ed a sostegno dell'alleanza, nel mese di maggio 2014 il CEDEFOP ha organizzato - in collaborazione con la Commissione - la conferenza europea sull'apprendistato, un'occasione d'incontro tra Paesi in cerca di soluzioni, strumenti ed esempi di buone pratiche.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...