Notizia

Potere di verifica sui conti intestati ai soci

Pubblicato il 14 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ribaltando la decisione resa dai giudici di merito, la Corte di cassazione, con ordinanza n. 10386 del 13 maggio 2014, ha confermato alcuni atti impositivi in tema di Iva e di imposte sui redditi notificati ad una società di persone a ristretta base familiare. 
Nel caso specificamente esaminato, l'amministrazione finanziaria aveva proceduto all'accertamento utilizzando, nell'esercizio dei poteri attribuitigli ex articolo 51, secondo comma, nn. 2 e 7, del DPR n. 633/1972, le
risultanze dei conti correnti bancari intestati ai soci. 

Interessi economici della società identificati con quelli dei soci
In particolare, le operazioni di prelevamento ivi riscontrate erano state riferite alla società in considerazione della relazione di parentela esistente tra i soci medesimi, relazione dalla quale era stata presunta la sostanziale sovrapposizione degli interessi personali a quelli societari. 
Respinta, in tale contesto, la posizione sostenuta dalla contribuente secondo cui i movimenti bancari erano serviti per esigenze familiari dei singoli soci; questa posizione, nella specie, non era stata suffragata da alcuna allegazione circa la diversa origine delle entrate. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).