Notizia

INPS. Pagamento di contributi da riscatto e ricongiunzioni

Pubblicato il 20 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 4786 del 20 maggio 2014, ha comunicato che gli assicurati ai quali è stata disattivata d’ufficio la delega RID a dicembre 2013, possono saldare le rate non pagate per i mesi da dicembre 2013 a maggio 2014, relative agli oneri di riscatto e ricongiunzione, entro e non oltre il 31 luglio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Rid da modificare per i pagamenti di ricongiunzioni, riscatti e rendite vitalizie”). 

L’Istituto ha chiarito, altresì, che le rate versate in ritardo nel suddetto intervallo temporale saranno invece considerate come tempestivamente e regolarmente versate. 

 I soggetti interessati saranno contattati direttamente ed informati della possibilità di effettuare i pagamenti mancanti entro il termine stabilito.





Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).