Notizia

Contratto a termine

Pubblicato il 22 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Circa l'assunzione con contratto a termine, per cui occorre rispettare il limite numerico del 20% dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno in cui si effettua l'assunzione a termine, i tecnici del ministero del Lavoro hanno spiegato che il tetto del 20% “opera con riferimento ai lavoratori subordinati a tempo indeterminato”: sono quindi escluse altre forme di lavoro non subordinato come i co.co.pro.. 

 In merito all'applicazione della sanzione prevista in caso di sforamento del tetto del 20% , si precisa che la nuova sanzione trova posto solo per i nuovi contratti. 


Durc online
Il Dl 34 ha cercato di semplificare la procedura del Durc online: viene cancellato lo sportello unico previdenziale in quanto l'interrogazione avverrà tramite il codice fiscale dell'azienda attraverso il sito Inps, Inail o Cassa Edile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...