Notizia

Piano casa: bonus mobili sganciato dal valore della ristrutturazione

Pubblicato il 17 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il testo del decreto casa (Dl n. 47/2014), con le modifiche apportate dal Senato, vedrà il passaggio alla Camera per la conversione - 20 maggio 2014 - con la fiducia.

Definitiva la disciplina sul bonus mobili, novità sull’Imu 
Il bonus mobili, fruibile in caso di ristrutturazioni edilizie, è definitivamente sganciato dall’importo complessivo dell'intervento di ristrutturazione.
Rimane il vincolo solo del tetto massimo di 10mila euro.
Sicura anche l'assimilazione ad abitazione principale, dunque con esenzione Imu, per gli immobili di proprietà di pensionati residenti all'estero.
Nel testo anche:
- la cedolare secca al 10% sugli affitti nei comuni colpiti da calamità naturali negli ultimi cinque anni e per gli affitti a canone concordato;
- lo sconto del 30% su imposte di bollo e registro per i proprietari di immobili che decidano di rinegoziare il canone di affitto al ribasso;
- la sanatoria fino al 2015 per i canoni scontati degli inquilini che hanno denunciato gli affitti in nero; 
- il finanziamento di 226 milioni per il fondo di morosità incolpevole e di 100 milioni per il fondo di sostegno all'affitto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...