Notizia

Decreto Irpef, emendamenti in commissione al Senato

Pubblicato il 21 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati depositati in commissione Bilancio e Finanze al Senato, da Governo e relatori, gli emendamenti al decreto Irpef. 
Tra i ritocchi proposti: 
- eliminare la disparità di trattamento tra le partecipazioni non qualificate e qualificate che si è prodotta con l'aumento del 20 al 26% della tassazione sulle rendite finanziarie, portando anche l’aliquota delle non qualificate al 26%; 
- riammettere per la rivalutazione dei beni d'impresa il pagamento dilazionato fino al 16 dicembre, tre tranche di pari importo senza pagamento di interessi; 
- estendere il bonus Irpef ai nuclei familiari con un solo reddito fino a 31mila euro e almeno tre figli. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).