Notizia

Detrazione Iva, diritto e obblighi di documentazione

Pubblicato il 21 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 11168 del 21 maggio 2014, la Corte di cassazione ha confermato le decisioni con cui i giudici di merito avevano annullato un provvedimento emesso dall'agenzia delle Entrate nei confronti di una società contribuente per irregolare tenuta delle scritture contabili. 
L'amministrazione finanziaria aveva provveduto al recupero dell'Iva portata in detrazione, oltre a interessi e sanzioni, sulla base delle risultanze di una verifica fiscale dalla quale era emerso che la contribuente non aveva stampato i registri Iva su supporto cartaceo, conservando gli stessi esclusivamente su supporto magnetico. 

Favor rei in materia di illeciti tributari 
I giudici di Cassazione hanno aderito alle conclusioni rese in sede di merito secondo cui andava applicato, nel caso di specie, il principio del favor rei previsto in materia di illeciti tributari. 
Andava preso in considerazione, ossia, il fatto che, al momento della verifica, il termine di presentazione della dichiarazione annuale Iva, di riferimento per quel che concerne l'obbligo di stampare su carta le registrazioni informatiche, non risultava ancora spirato. 

Chiarimenti sugli obblighi di documentazione 
Con la decisione, la Corte ha altresì evidenziato che, relativamente al diritto di detrazione Iva, è sì possibile che gli Stati membri, in conformità dei propri ordinamenti, disciplinino obblighi di documentazione delle operazioni attive e passive. 
In ogni caso, i medesimi non possano individuare "prove legali" dalle quali far dipendere il diritto della detrazione Iva. 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...