Notizia

E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014

Pubblicato il 19 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 114 del 19 maggio 2014 è pubblicata la Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. 


 Il provvedimento entra in vigore il 20 maggio 2014.




NUOVA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA
A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 78/2014 nel D.L. n. 510/1996, convertito dalla Legge n. 608/1996, da quest’anno le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà difensivi di tipo “A”. 


Comunque, occorrerà attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la concessione del beneficio.


 In sede di conversione, inoltre, è stato stabilito che la misura della riduzione della contribuzione previdenziale ed assistenziale - dovuta per i lavoratori interessati dalla riduzione dell'orario di lavoro sopra il 20% - è fissata in maniera generalizzata al 35%. 


 Si ricorda che in precedenza la norma prevedeva che la misura della riduzione era del 25% ed era elevata al 30% per le aree di cui agli obiettivi 1 e 2 del Regolamento CEE n. 2052/88 del Consiglio del 24 giugno 1988; tuttavia, qualora l'accordo disponeva una riduzione dell'orario superiore al 30%, la predetta misura era elevata, rispettivamente, al 35% ed al 40%. 


 Ad ogni buon conto, l’ultimo sblocco di fondi che ha consentito l’utilizzo dell’agevolazione in questione risale ai contratti di solidarietà stipulati entro il 31/12/2005.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...