Notizia

ASpI e miniASpI: le prestazioni per gli anni dal 2014 al 2017

Pubblicato il 26 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 118 del 23 maggio 2014, il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 79412 del 18 febbraio 2014, inerente la “Determinazione per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017 delle prestazioni ASpI e miniASpI da liquidarsi in funzione dell'effettiva aliquota di contribuzione in attuazione dell'articolo 2, comma 27, della Legge 28 giugno 2012, n. 92”. 

Ai sensi del citato DM, le indennità ASpI e miniASpI sono liquidate in misura proporzionale all'aliquota effettiva di contribuzione ed in particolare: 

 - per il 2014 sono liquidate per un importo pari al 40% della misura delle indennità come calcolate ai sensi dei commi da 6 a 9 e da 20 a 22 dell'art. 2, Legge n. 92/2012; 

 - per il 2015 sono liquidate per un importo pari al 60% della misura delle indennità come calcolate ai sensi dei commi da 6 a 9 e da 20 a 22 dell'art. 2 della Legge n. 92/2012; 

 - per il 2016, sono liquidate per un importo pari all'80% della misura delle indennità come calcolate ai sensi dei commi da 6 a 9 e da 20 a 22 dell'art. 2, Legge n. 92/2012; 

 - per il 2017 sono liquidate per un importo pari al 100% della misura delle indennità come calcolate ai sensi dei commi da 6 a 9 e da 20 a 22 dell'art. 2, Legge n. 92/2012.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...