Notizia

Confcommercio firma l’accordo sulla detassazione della produttività 2014

Pubblicato il 27 maggio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 22 maggio 2014, Confcommercio ha dato la notizia di aver sottoscritto con le organizzazioni sindacali di categoria (Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs) l'accordo sulla detassazione dei premi di produttività per l'anno 2014. 

 L'intesa permette alle imprese del terziario che adottano istituti finalizzati all'incremento di produttività, richiamati nell'accordo stesso, di fruire delle agevolazioni previste dal nuovo decreto ministeriale sulla detassazione del salario di produttività in vigore dallo scorso mese di aprile. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...