Notizia

Legittimo l'accesso ai documenti fiscali dell'ex moglie

Pubblicato il 10 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 2472 del 14 maggio 2014, il Consiglio di Stato ha confermato la statuizione con cui il Tar aveva accolto il ricorso di un uomo avverso il diniego tacito formatosi sulla sua richiesta di accedere ai documenti fiscali detenuti dall'Agenzia delle Entrate, al fine di dimostrare la capacità reddituale della moglie nel giudizio di separazione in corso con la stessa.
Prevalenza alla tutela degli interessi economici della famiglia
Secondo i giudici amministrativi, in particolare, la cura e la tutela degli interessi economici e della serenità dell'assetto familiare, soprattutto nei riguardi dei figli minori della coppia, era da ritenere prevalente o quantomeno doveva essere contemperata con il diritto alla riservatezza previsto dalla normativa vigente in materia di accesso a tali documenti “sensibili” del coniuge. 
Nel caso specificamente esaminato, inoltre, era da ritenere dirimente il fatto che la richiesta di accesso fosse provenuta dal marito della controinteressata e che l'interesse dello stesso, attuale e concreto, alla cura dei propri interessi in giudizio si presentasse sicuramente qualificato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...