Notizia

Bando macchinari, il Mise comunica gli adempimenti post concessione

Pubblicato il 13 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state diffuse dal Mise, le istruzioni per gli adempimenti che i beneficiari dell'agevolazione investimenti innovativi, nota come Bando macchinari, devono effettuare una volta ammessi al beneficio. 

A breve l’attivazione di un’apposita piattaforma informatica a supporto. 
Si ricorda che il 4 marzo 2013 le imprese interessate hanno presentato domanda per la realizzazione di investimenti innovativi nelle aree delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). 
I programmi di investimento presentati e quelli che saranno agevolati a seguito del completamento delle attività istruttorie, devono essere definiti da parte delle imprese beneficiarie, con le modalità dettate dal documento del 12 giugno 2014 pubblicato nel sito del Mise.
Gli adempimenti successivi alla concessione delle agevolazioni
Le imprese agevolate devono inviare congiuntamente all’indirizzo
PEC “dps.iai.div5@pec.sviluppoeconomico.gov.it”, entro 90 giorni dalla data di ricezione del decreto di concessione: 
- la comunicazione di apertura del conto corrente vincolato/dedicato; 
- gli ordini e le conferme d’ordine dei beni di investimento in formato pdf; 
- il prospetto di riepilogo degli ordini e delle conferme d’ordine, da predisporre utilizzando lo schema ad hoc. 
Non sarà in seguito possibile aggiungere altri ordini/conferme d’ordine, pur se riferibili a beni previsti nel piano di investimento approvato ed allegato al provvedimento di concessione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...