Notizia

Assonime, in una circolare tutte le novità in materia di Ires e Irap

Pubblicato il 14 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Entrata nel vivo la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2014, arriva puntuale, come ogni anno, la circolare di Assonime che illustra le principali novità in materia di reddito d’impresa per la corretta compilazione dei modelli Unico SC e Irap 2014. 
Si tratta della circolare n. 20 del 12 giugno 2014, che prende in rassegna tutti i cambiamenti normativi in materia, oltre alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate utili per la corretta determinazione della base imponibile ai fini Ires e Irap. 
Il documento spazia così dalla rilevanza fiscale degli errori contabili, alla disciplina di rivalutazione delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia, dall’ACE all’addizionale prevista a carico delle banche e delle assicurazioni, dal regime di rivalutazione dei beni d’impresa al regime di trasformazione delle DTA relative all’IRAP, entrambi previsti dalla legge di Stabilità 2014.
Trasformazione Dta in crediti d'imposta
Riguardo a quest’ultimo punto viene chiarito espressamente da Assonime che coloro che hanno trasformato le Dta (Deferred tax assets) in crediti d'imposta negli esercizi antecedenti al 2013 non dovrebbero essere soggetti a sanzioni, in assenza di una specifica disciplina transitoria. 
Si ricorda, infatti, che è stata la Legge 147/2013 ad estendere la disciplina della conversione in crediti alle Dta relative all'Irap a partire dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2013. Non essendoci chiarezza sulla questione fino all’entrata in vigore della legge di Stabilità 2014, per Assonime sembra opportuna la non applicabilità delle sanzioni nei confronti di quanti hanno ritenuto attuabile la disciplina negli esercizi anteriori al 2013, restando in attesa di istruzioni operative per la restituzione dei crediti e il ripristino degli asset cui era riferita la conversione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...