Notizia

INPS. Variazione dell’interesse di dilazione, differimento e delle somme aggiuntive

Pubblicato il 12 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Poiché la BCE ha ridotto di 10 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento) - il quale, a decorrere dall’11 giugno 2014 è pari allo 0,15% - l’INPS, con circolare n. 75 dell’11 giugno 2014, ha comunicato la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. 

Interesse di dilazione e di differimento
L'interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per contributi e sanzioni civili e l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi dovranno, quindi, essere calcolati al tasso del 6,15% annuo. 

 Tale misura trova applicazione con riferimento alle domande di rateazione presentate a decorrere dall’11 giugno 2014. 

 In caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi, il nuovo tasso sarà applicato a partire dalla contribuzione relativa al mese di maggio 2014. 

Sanzioni Civili 
In caso di mancato o ritardato pagamento di contributi o premi, di cui alla lett. a), c. 8, art. 116, Legge 388/2000, la sanzione civile è pari al 5,65% in ragione d’anno. 

 La medesima misura del 5,65% annuo, trova applicazione anche con riferimento all’ipotesi di cui alla lett. b), secondo periodo, del citato art. 116, c. 8.

Sanzioni ridotte in caso di Procedure Concorsuali 
In caso di procedure concorsuali, poiché il tasso del TUR è sceso al di sotto del tasso degli interessi legali, la riduzione massima sarà pari al tasso legale, mentre la minima sarà pari all’interesse legale maggiorato di due punti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...