Notizia

Irap e part time, direttiva Entrate

Pubblicato il 17 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche un dipendente in part time fa scattare l'autonoma organizzazione.
È quanto spiega l'agenzia delle Entrate nella direttiva 42 dell'11 giugno 2014.
Nelle more dell'intervento del Legislatore – in ottemperanza della delega fiscale ex lege 11 marzo 2014, n. 23 dovrà essere normata la definizione di autonoma organizzazione - vale l'orientamento giurisprudenziale delle sentenze di Cassazione n. 6383 e n. 7610 del 2014.
Pertanto, per gli uffici delle Entrate sussiste l'autonoma organizzazione quando il professionista:
-è, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell'organizzazione e non è, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse;
-impiega beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività anche in assenza di organizzazione, oppure si avvale in modo non occasionale di lavoro altrui.
L'utilizzo, in modo non occasionale, di lavoro altrui si ha nei contratti di lavoro dipendente, anche part-time, oppure di collaborazione e di fornitura di servizi, anche se relativi a funzioni di supporto e di segreteria. Sussiste l'assoggettabilità se il professionista si serve di strutture organizzate tramite contratto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...