Notizia

Omesso versamento di Iva a carico del rappresentante fiscale

Pubblicato il 19 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'articolo 10 ter del Decreto legislativo n. 74/2000, che sanziona penalmente l'omesso versamento di Iva, trova applicazione nei confronti di chiunque, pur essendovi obbligato, non provvede al versamento.
E tale obbligo incombe anche sul rappresentante fiscale, il quale deve assolvere a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di Iva e in particolare al versamento dell'imposta.
Così, il reato di specie è configurabile anche nei confronti del rappresentante fiscale per l'Italia di società estere, in quanto questi rappresenta l'unico interlocutore, sia pure in solido, per le obbligazioni fiscali e doganali.
L'assunzione di responsabilità deriva dall'accettazione della nomina
Sono questi i principi puntualizzati dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 26356 del 18 giugno 2014 e con cui è stato rigettato il ricorso presentato dal rappresentante fiscale in Italia di una società estera condannato per omesso versamento di Iva.
La Suprema corte, in particolare, ha confermato le statuizioni rese dai giudici di merito secondo i quali era da ritenere irrilevante che il ricorrente non si fosse concretamente interessato alla gestione della società, e che non fosse autorizzato ad operare sul conto corrente della medesima.
Ed infatti, nella specie, l'assunzione di responsabilità in solido era derivata dall'accettazione della nomina. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...