Notizia

Decreto Irpef, ok alla conversione in legge

Pubblicato il 19 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'ok della Camera il decreto Irpef - dl 66/2014 - del bonus 80 euro è legge. 
Un emendamento approvato obbliga all'estensione nella legge di Stabilità 2015 del bonus di 80 euro alle famiglie mono-reddito con due o più figli a carico.
Resta il nodo della compensazione in F24 degli 80 euro da parte dei datori di lavoro con cartelle esattoriali di importo sopra i 1.500 euro scadute. 
Per il momento non potranno rientrare dell'anticipo ai lavoratori finché non pagheranno tutti i ruoli scaduti.
Partiranno dalla conversione i due mesi per usufruire della certificazione per ottenere il pagamento dei debiti della Pa.
Definitiva anche la proroga al 16 ottobre 2014 del pagamento della Tasi nei comuni senza delibera a maggio, anche oggetto di un decreto ad hoc.
Dovrà essere presentata, dai contribuenti decaduti dal beneficio, entro il 31 luglio 2014 la domanda per rientrare nella rateazione per il pagamento delle cartelle Equitalia.
L'aumento al 26% dell'aliquota sui proventi di natura finanziaria sarà operativo dal 1° luglio 2014.
Lo sconto Irap per il 2014
La riduzione del 10% dell'Irap, piena solo nel 2015, passa per una fase progressiva nel 2014. Per le imprese industriali e commerciali e per i professionisti l'Irap per il 2014 scende dal 3,9% al 3,5%. Gli acconti 2014 scontano un'aliquota intermedia del 3,75%. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...