Notizia

ASpI 2013. Le domande di sospensione presentate dall’1 novembre 2013 saranno rigettate

Pubblicato il 16 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 5275 dell’11 giugno 2014, ha comunicato il raggiungimento del finanziamento per l’anno 2013 per l’erogazione dell’ASpI ai lavoratori sospesi per crisi aziendale o occupazionale, ex art. 3, c. 17, L. n. 92/2012, a seguito dell’istruttoria delle domande con data di presentazione fino al 31 ottobre 2013 compreso. 

 Per tale ragione è stata, quindi, disposta la chiusura dei pagamenti in competenza 2013 e l’inizio dei pagamenti relativi alle domande di prestazione per l’anno in corso. 

Domande di sospensione anno di competenza 2013
Restano quindi inevase, a causa del superamento del finanziamento annuale previsto dalla normativa, le domande con data di presentazione dall’1 novembre al 31 dicembre 2013. 

 Tutte le suddette domande, chiarisce l’Istituto, saranno respinte con reiezione immediata con la seguente motivazione: "la domanda non può essere accolta per esaurimento del finanziamento di cui all’articolo 3, comma 17 della Legge n. 92 del 2012 (20 milioni di euro)". 

Domande di sospensione anno di competenza 2014
Anche per l’anno 2014, al fine di non superare i limiti di finanziamento, l’INPS procederà con sblocchi graduali delle istanze pervenute.

 Per i lavoratori sospesi nel 2014 che hanno domande relative al 2013 ancora aperte o ancora da acquisire, l’Istituto dovrà prima procedere alla definizione di queste ultime e poi istruire la domanda dell’anno in corso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...