Notizia

Ferie non fruite: l’indennità sostitutiva spetta anche agli eredi

Pubblicato il 16 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Giustizia Ue, nella causa C-118/13, con sentenza del 12 giugno 2014 si è occupata della delicata questione dell’indennità sostitutiva delle ferie annuali non fruite. 

 La sentenza, nel panorama di quelle che si occupano dell’argomento, acquista un particolare valore in quanto si riferisce a ferie non fruite da un lavoratore a causa di una grave malattia che lo ha portato al decesso, e il relativo diritto degli eredi di ricevere l’indennità sostitutiva. 

 Il giudice tedesco - che ha sollevato la questione davanti ai giudici di Lussemburgo - ha dubitato che il diritto in questione fosse trasmissibile in via successoria, ma la CGUE ha affermato che la Direttiva 2003/88/Ce sull’orario di lavoro va interpretata in senso contrario a leggi o prassi nazionali che prevedono che il diritto alle ferie annuali si estingua senza dare diritto agli eredi ad un’indennità finanziaria a titolo delle ferie non godute, quando il rapporto di lavoro è terminato per decesso del lavoratore. 

 Infatti, chiarisce la Corte, il beneficio di una tale indennità non può dipendere da una previa domanda dell’interessato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...