Notizia

Ifric 21. Contabilizzazione di una passività relativa ad un tributo

Pubblicato il 25 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È contabilizzato nel bilancio dell’esercizio successivo, il tributo commisurato ai ricavi dell’anno precedente, ma che è destinato a generare ricavi anche nel secondo esercizio. 


In altri termini, la generazione dei ricavi nell’esercizio precedente è necessaria, ma non è sufficiente a far nascere una obbligazione attuale; pertanto la contabilizzazione di una passività relativa al pagamento di un tributo è rilevata progressivamente a mano a mano che l'impresa genera i ricavi. 


Questo il principio che vale per le imprese che redigono il bilancio secondo i principi contabili Ias/Ifrs e che è stato pubblicato in allegato al Regolamento (UE) 634/2014 della Commissione del 13 giugno 2014, che adotta l’Interpretazione Ifric 21 Tributi. 


Nell’Interpretazione viene affrontata la contabilizzazione di una passività relativa al pagamento di un tributo nel caso in cui tale passività rientra nell’ambito di applicazione dello IAS 37, oltre alla contabilizzazione di una passività relativa al pagamento di un tributo di cui sono incerti sia i tempi che l’importo. 


L’Ifric 21 si applica a partire dagli esercizi finanziari che iniziano il 17 giugno 2014, con riferimento ai bilanci che iniziano dal 1° gennaio 2014 oppure successivi. È possibile, però, anche una sua applicazione anticipata a condizione che essa venga espressamente indicata. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...