Notizia

Contratti di solidarietà di tipo B: riduzione massima del 50% dell’orario

Pubblicato il 25 giugno 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 22095 del 13 giugno 2014, ha chiarito che la percentuale di riduzione oraria per i contratti di solidarietà difensivi di tipo B – ovvero per i contratti di solidarietà per le aziende non rientranti nel regime di CIGS e per le aziende artigiane – non può essere superiore al 50% per ogni singolo lavoratore dell’orario a tempo pieno. 

 D’altra parte, sottolinea la nota ministeriale, tale percentuale era già stata prevista dalla nota prot. 8781 del 15 giugno 2009, con cui la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva aveva fornito indicazioni operative al proprio personale sugli accertamenti ispettivi in merito ai sopracitati contratti. 

 Nell’attuale nota viene, inoltre, specificato che la richiesta che il 50% annuo sia pro capite è finalizzata a prevenire il rischio di distribuzioni arbitrarie e discriminatorie del ridotto orario di lavoro a carico di alcuni dipendenti. 

 Infine, viene evidenziato che, poiché la ratio dell’ammortizzatore sociale in questione è la salvaguardia dei livelli occupazionali, il limite suddetto permette di rassicurare sulla solidità dell’azienda, atteso che la stessa in tal modo riesce a dimostrare di essere in grado di far lavorare tutti i propri dipendenti con una percentuale di riduzione non superiore, per ciascuno, alla metà del normale orario di lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...