Notizia

Servizi Mobile INPS anche per le aziende

Pubblicato il 22 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con comunicato del 18 luglio 2014,ha dato notizia dell’apertura di un nuovo canale di servizio per le aziende. 

 Nell’app “Servizi Mobile INPS” - scaricabile da AppleStore e GooglePlay - sono, infatti, disponibili i primi servizi per aziende e consulenti/professionisti loro intermediari, presenti nel servizio “Cassetto previdenziale aziende”, che consentirà, tramite dispositivi mobile con sistemi operativi IOS e Android: 

 - di gestire la comunicazione bidirezionale con l’Istituto ritrovando dati e documenti inviati nel Cassetto previdenziale del portale web; 

 - di utilizzare l’Agenda appuntamenti per richiedere un appuntamento presso la Sede competente per la risoluzione di problematiche varie. 

 L’applicazione è integrata con il sistema di gestione delle deleghe aziendali, per cui ogni intermediario delegato avrà la possibilità di visionare le pratiche di tutte le aziende clienti inserendo lo stesso codice PIN multiprofilo a lui assegnato per l’accesso ai servizi del portale Inps. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...