Notizia

Veneto: compatibilità tra ammortizzatori e indennità per tirocinio fino a 600 euro

Pubblicato il 25 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le “ Linee guida in materia di tirocini” del 24 gennaio 2014, sottoscritte in sede di Conferenza Stato Regioni e Province Autonome, stabiliscono che al soggetto impegnato in attività di tirocinio sia riconosciuta un‘indennità di partecipazione. 

 Le suddette Linee Guida prevedono, altresì, che, in caso di godimento di ammortizzatori sociali da parte del tirocinante (CIGS, mobilità, Aspi o Miniaspi), la suddetta indennità non sia corrisposta.

 Tuttavia, la disciplina regionale del Veneto ha previsto che l’indennità di partecipazione al tirocinio sia compatibile con la percezione di un ammortizzatore sociale, valutando che non influisca né sullo stato di disoccupazione, né determini la decadenza dai trattamenti di sostegno al reddito. 

 Con nota congiunta del 9 giugno 2014, la Regione Veneto e la Direzione Regionale Veneto dell’INPS, poiché l’indennità di partecipazione al tirocinio è un rimborso spese forfettario e fiscalmente si tratta di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, hanno ritenuto che la suddetta indennità di partecipazione spettante ai tirocinanti sia compatibile con l’ammortizzatore sociale soltanto entro il limite di euro 600,00. 

 La nota costituisce, inoltre, occasione per chiarire che eventuali corresponsioni di indennità di frequenza a percorsi di formazione e/o riqualificazione sono compatibili con eventuali trattamenti di ammortizzatori sociali entro gli stessi limiti mensili. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...