Notizia

Non è pertinenza il box auto distante 4 km dall'abitazione

Pubblicato il 21 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il box auto dista 4 chilometri dall'abitazione non sussiste il vincolo pertinenziale e, di conseguenza, l'acquisto non può beneficiare delle agevolazioni per la prima casa. 
Lo afferma la Ctr Liguria, con sentenza 643/1/2014, riformando la pronuncia della Ctp di Genova che aveva annullato l'avviso di liquidazione emanato dalle Entrate – contenente l'irrogazione delle sanzioni per il recupero delle somme dovute per le imposte ipocatastali. 

I requisiti per il vincolo pertinenziale
Secondo i contribuenti, acquirenti del locale autorimessa distante 4 chilometri dall'abitazione principale, sussiste la relazione pertinenziale tra i due locali, in quanto scorciatoie esistenti nel paese permettono di raggiungere l'autorimessa a piedi, percorrendo 700 metri.
Ma i giudici liguri ricordano che secondo l'art. 817 del codice civile, per aversi rapporto pertinenziale tra due locali occorre la presenza del requisito oggettivo – il servizio di pertinenza od ornamento di un locale alla cosa principale – e del requisito soggettivo - la volontà del proprietario di adibire il locale a pertinenza della cosa principale.
Nel caso di specie non vi sono dubbi sulla presenza del requisito soggettivo: diversamente, manca il requisito oggettivo essendo la distanza tra i due immobili di circa Km.4, il che rende impossibile un utilizzo immediato della pertinenza. 
Inoltre, la pertinenzialità richiede anche che “l'utilità sia oggettivamente arrecata dalla cosa accessoria a quella principale e non al proprietario di questa”. 
E' quindi legittimo l'avviso di liquidazione emesso a carico dei contribuenti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...