Notizia

Parola alla Cassazione sul giudice competente per l'estromissione del socio lavoratore

Pubblicato il 22 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stato chiesto alla Corte di cassazione di esprimersi in merito alla competenza qualora un socio lavoratore di cooperativa, a fronte di una delibera di estromissione dalla compagine societaria, chiami in causa l'esistenza del rapporto di lavoro subordinato. 
Sia la Sezione specializzata del Tribunale di Bologna – ordinanza del 24 giugno 2014 – che il Tribunale di Torino – ordinanza del 9 luglio 2014 – hanno rimesso la questione alla cassazione per il regolamento di competenza. 
Nelle ordinanze si ritiene, chiedendo conferma ai supremi giudici, che avendo il lavoratore ricorrente fatto richiamo alla sussistenza di un ordinario rapporto di lavoro subordinato la causa debba essere decisa dal giudice del lavoro (articolo 409 del codice di procedura civile). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...