Notizia

Cessione del diritto di superficie di terreno agricolo non costituisce plusvalenza

Pubblicato il 23 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 15333 del 4 luglio 2014, contraddice quanto sostenuto dall'agenzia delle Entrate, nella circolare n. 36/2013, in materia di tassazione per la cessione del diritto di superficie relativa ad un terreno. 
Nel documento agenziale si affermava che per la cessione del diritto di superficie andava applicato l'articolo 67, comma 1, lettera l) del Tuir, relativo alla tassazione dei redditi derivanti "dall'assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere".
Di avviso contrario i giudici della cassazione che ritengono inesatto l'inquadramento della cessione in parola tra i redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di permettere (lett. l) suddetta) in quanto neppure l'equiparazione del trasferimento di un diritto reale di godimento al trasferimento di un diritto di proprietà consente l’applicazione della lett. l); inoltre, si aggiunge, i redditi determinati dall’assunzione di obblighi sono da imputare specificatamente a diritti personali, piuttosto che a diritti reali quale quello di superficie. 
Pertanto il corrispettivo derivante dalla cessione del diritto di superficie inerente un terreno agricolo, tranne nei casi di cessione infraquinquennale, non è da considerare plusvalenza. 
Sulla base di tali considerazioni, è stato quindi respinto il ricorso dell’Amministrazione e confermato quanto contenuto nella sentenza dei giudici di merito. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...