Notizia

Cartelle Equitalia, invio tramite Pec anche alle ditte individuali

Pubblicato il 27 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ampliamento dei servizi al cittadino da parte di Equitalia anche alle persone fisiche titolari di partita Iva.
Dopo le persone giuridiche (società di persone e società di capitali), ora anche le ditte individuali sono rientrate nel novero dei destinatari della notifica delle cartelle di pagamento attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC).
Gli indirizzi Pec utilizzati sono quelli presenti negli elenchi previsti dalla legge; si consiglia pertanto di consultare con frequenza la propria casella di posta.
Si ricorda, a tale proposito, che “l'invio di una comunicazione tramite Pec è equiparato a una raccomandata postale con avviso di ricevimento con la quale si attesta giorno e ora di spedizione e ricezione” ed è, quindi, opponibile a terzi.
Vademecum semplificazioni 
Equitalia ha inoltre pubblicato, unitamente al comunicato del 26 agosto, un vademecum nel quale riepiloga le semplificazioni messe a disposizione dei cittadini in debito con lo Stato o con altri enti pubblici e che si trovano in una situazione di difficoltà ad onorare i pagamenti. Si ricorda, a tal proposito, la possibilità di usufruire della rateizzazione degli importi, della compensazione e della sospensione della riscossione come pure le tutele previste dalla legge per i contribuenti debitori. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...