Notizia

Ristrutturazione con cambio d'uso: bonus da subito

Pubblicato il 28 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le risposte alle Faq dell'agenzia delle Entrate due interessano bonus ristrutturazioni.
La prima riguarda il diritto al bonus per lavori eseguiti su un immobile accatastato come ufficio che, a seguito di ristrutturazione, viene trasformato in due unità di civile abitazione con conseguente variazione della categoria catastale. Si spiega che è possibile usufruire della detrazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente che tali lavori comportano il cambio d'uso del fabbricato, da ufficio ad abitazione. Pertanto, non è necessario procedere prima dei lavori al cambio d'uso. 
Il secondo quesito entra nel merito della spettanza tra coniugi. Nel caso in cui la spesa è sostenuta anche dal familiare convivente, che non risulti intestatario della fattura e/o dei bonifici, ai fini del riconoscimento della detrazione (a chi ha effettivamente sostenuto la spesa) nella fattura deve essere indicata la percentuale di spesa sostenuta dal familiare convivente non intestatario (circolare 20/2011, punto 2.1). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...