Notizia

Personale altamente qualificato, le istanze per le agevolazioni dal 15 settembre

Pubblicato il 18 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto Mise 28 luglio 2014, recante termini e modalità per fruire del credito d’imposta per assunzione di personale altamente qualificato, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 184 del 9 agosto 2014. 

Diviene così ufficiale la possibilità per le imprese che hanno assunto profili altamente qualificati di richiedere il credito d’imposta introdotto dall’articolo 24 del DL 83/2012. 

L’agevolazione è pari al 35% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi all’assunzione, fino ad un importo massimo annuale di 200 mila euro. 

Le istanze potranno essere presentate, in via telematica, a partire dal 15 settembre 2014, per le assunzioni effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre 2012. A partire, invece, dal 10 gennaio 2015, per le assunzioni effettuate nel corso del 2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).